Logo AreaNapoli.it

Paoletti: "I 10 meriti di Conte, è un tecnico istant winner. Kvara impari a controllarsi"

Paolo Paoletti, giornalista ed ex addetto stampa del Napoli, tramite un lungo post sui social ha commentato l'attuale momento della compagine partenopea.


RedazioneRedazioneTestata giornalistica

02/10/2024 09:23 - Interviste
Paoletti: I 10 meriti di Conte, è un tecnico istant winner. Kvara impari a controllarsi

Il Napoli è tornato al comando della classifica di Serie A. La squadra di Antonio Conte sta facendo vedere ottime cose. Paolo Paoletti, giornalista ed ex addetto stampa del Napoli, ha così riferito tramite Facebook. "Napoli primo, non capitava dai giorni del terzo scudetto. Eppure inquadrato più volte dalle telecamere durante Napoli-Monza, De Laurentis era buio in volto, quasi macerato... Perché?  Sul social X ha scritto "Per scaramanzia non diciamo nulla", ma cominciano a serpeggiare in città voci di precoci ed ingiustificabili gelosie. Vedremo... Così come adesso tutti plaudono al tecnico di Lecce, dopo avergli rinfacciato la sua juventinità, l'integralismo tattico, la voglia (che è necessità) di comando senza ingerenze (vedi staff numeroso e costoso)...".


PUBBLICITÀ

Poi prosegue: "Conte è l'indubbio Dominus del suo Napoli capo classifica, con 13 punti, 1 più della Juve, 2 più di Inter e Milan e del sorprendente Torino. Sulla scia dei bianconeri, a 0 gol incassati, sono 4 le 'lenzuola pulite' in 6 partite, 4 le reti subite e 11 le realizzate, nel segno del vecchio adagio: si vince senza prendere gol. Ristrutturare la difesa è stato il primo pensiero di Conte, che può ritenersi moderatamente soddisfatto fin qui, in attesa del trittico Inter-Milan-Atalanta di novembre". 


PUBBLICITÀ

Poi elenca i 10 meriti da attribuire ad Antonio Conte:

"1. ha avuto il coraggio di accusare i ritardi del mercato; 

2. ha imposto ad ADL di spendere il budget da 150mln concordato; 

3. ha scelto i giocatori giusti per le possibilità del Napoli (limiti di spesa per i cartellini e gli stipendi); 

4. ha speso di persona il suo curriculum per dare attrattività alle offerte del club;

5. ha saputo ridare motivazione a tutto l'ambiente in appena 40gg;

6. ha trovato la giusta quadra tattica per le caratteristiche della rosa;

7. ha inserito con cautela i nuovi, Mc Tominay sopra tutti;

8. incute rispetto agli arbitri fino a indurne errori a favore;

9. ha reinserito il Napoli tra le migliori del campionato;

10. sta costruendo le basi per "qualcosa di importante", leggi Scudetto al primo anno".

Paoletti aggiunge: "Conte è tecnico da 'Instant Team', non ha tempo da perdere e chiede il massimo a tutti, dal presidente all'ultimo dei collaboratori.  Il suo staff lavora in costante stimolazione, sempre alla ricerca del massimo. Preziosissimo Oriali, figura che De Laurentis non aveva mai voluto. Il club non può più mentire o darsi alibi. I tifosi rispettano la juventinità di Conte, l'onestà e la capacità del professionista. Per adesso il calendario ha dato un mano. Verranno tempi più impegnativi. Ma ciò che veramente avvantaggia il Napoli ed il lavoro di Conte è non giocare le Coppe europee, dove il dispendio di energie è massimo, si ha poco tempo per recuperare, non si ha più tempo per lavorare sui principi di gioco".

"Tutto questo ha significato una sconfitta alla prima giornata, un pari timoroso a Torino con la Juventus, 4 vittorie. Conte ha preteso e costruito una rosa di giocatori quasi tutti dello stesso livello che accende la competizione interna a tutto vantaggio della prestazione individuale e collettiva".

"Al riguardo va sottolineata l'arrabbiatura di Kvara, sostituito anche contro il Monza. Non è al massimo, come Lukaku, e non deve perdere la calma, tantomeno lasciarsi andare a gesti di stizza. Il contratto gli va rinnovato subito, non si capisce perché non si riesca a chiudere. Il prossimo appuntamento fissato con l'agente a Milano nei primi giorni di novembre dovrebbe essere decisivo. Rifiutata l'offerta da 4,5mln netti, le voci di dentro ne annunciano una nuova da 6 mln, compresi bonus. Aspettiamo questi altri 10 giorni, oltre sarebbe imperdonabile".

"Ecco che il sistema di gioco non è più fisso. Il Napoli ha iniziato in un modo la stagione, salvo poi passare al 4-3-3 (con la Juve e il Monza) o il 4-2-3-1 in Coppa Italia con il Palermo.  I principi di gioco restano quelli, soprattutto l'aggressività in fase di non possesso. Contro la squadra di Nesta ha funzionato il pressing sulla costruzione bassa dei brianzoli.   Ciò che più stupisce, conoscendo le giocate codificate di Conte, è il modo di attaccare. La fluidità è diventata un'arma fondamentale. Il movimento di McTominay, punta aggiunta o mezzala, è uno dei tanti modi in cui il Napoli può cambiare assetto, durante la partita. Ed anche se la forza resta la fase offensiva, col Monza lo stesso Conte ha ammesso che nell’ultimo quarto d'ora, ha difeso a 5".

"Dopo lo scoppolone di Verona gli azzurri hanno subito, tra campionato e Coppa Italia, 1 solo gol. E molti hanno già capito che scalzare Conte dalla vetta della classifica non sarà facile. Lui si schernisce e dice: "Scudetto? Ci sono almeno 4 squadre più forti di noi. L'obiettivo è riportare il Napoli nelle posizioni che competono alla squadra di una grande città, non a 40 punti dall'Inter". Spalletti, in tribuna al San Paolo-Maradona per dare seguito alla meravigliosa promessa di regalare al Santobono la sua Panda Scudetto firmata da tutti i giocatori, ha segnalato le somiglianza di questo Napoli con il suo Napoli. Può darsi, lo constateremo col tempo, ma una differenza c'è: Spalletti ci ha messo 2 anni per vincere (poco), Conte 2 mesi per raddrizzare le cose (niente)", conclude Paoletti.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette