Orsi: "Napoli bruttissimo col Parma, Meret deve andare via"
L'ex portiere, ora allenatore e apprezzato opinionista, Fernando Orsi, ha parlato anche dell'attuale stremo difensore del Napoli, Alex Meret.

Napoli e Inter si contenderanno lo scudetto fino all'ultima giornata del campionato italiano di Serie A. Questo è quanto ha raccontato la giornata numero trentasette che ha visto partenopei e nerazzurri pareggiare rispettivamente contro Parma e Lazio.
Fernando Orsi, allenatore, ha rilasciato un’intervista a Radio Goal, in diretta su Kiss Kiss Napoli: "Il Napoli ha fatto una bruttissima partita, senza nervo. Ha rischiato di subire goal coi tiri da lontano, forse nell’ultima gara Meret ha avuto qualche responsabilità, ma ieri ha chiuso la porta. Napoli-Cagliari? Anche il Genoa aveva poche ambizioni, come il Cagliari che può giocare senza pressione e può giocare meglio".
"Ci sarebbe da andare da uno psicologo per capire come mai il Napoli nelle ultime due abbia fatto solo due punti. Il Napoli si è sempre difeso con attenzione, non è una squadra di qualità. Quella di Conte è una squadra pragmatica, fisica e cerca di vincere i duelli fisici e quando va in vantaggio è difficile che prenda goal. Il rinnovo di Meret? Se lo meriterebbe, ma se lo sarebbe meritato anche prima. Per me dovrebbe andar via da Napoli", ha sottolineato Orsi.
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
