Mossa a sorpresa di Conte per stupire Fabregas: "L'indiziato è molto caldo"
Antonio Conte potrebbe sorprendere Cesc Fabregas con una mossa a sorpresa: "L'indiziato in questione è davvero molto caldo".

Marcello Altamura, giornalista di Cronache di Napoli, ha rilasciato un’intervista a Radio Goal, in diretta su Kiss Kiss Napoli per parlare dell'attualità della squadra partenopea in vista di Napoli-Como: “Stasera Conte potrebbe stupire a sorpresa Fabregas con la mossa Gilmour. Lo scozzese è molto caldo ed è nei pensieri di Conte. Però secondo me il Napoli stasera giocherà con l’assetto standard che ha battuto il Monza. Quella di oggi è una partita particolare, è a ridosso della sosta e vincendo stasera puoi blindare il primato al di là dei risultati delle altre. Si andrebbe alla sosta da primo in classifica che psicologicamente è sempre positivo. Conte avrà studiato qualcosa per sorprendere Fabregas, ma il Napoli poi ha dimostrato che in corso d’opera può cambiare faccia".
Inoltre, Altamura, ha aggiunto: "Magari si parte con l’assetto standard, poi se non va puoi cambiare schema o calciatori. Lukaku? E’ fondamentale che resti a Napoli e non vada con la nazionale, questo fa capire quanto sia stretto il link che collega Conte al belga. Il calciatore vuol raggiungere la forma migliore, vuole segnare perché è importante anche il goal per un centravanti. Il suo mestiere è quello di far goal e deve ritrovare la condizione. Ngonge? Se da qui a gennaio non trova spazio il Napoli potrebbe anche pensare alla sua cessione”.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
