Marolda: "Napoli, servivano due difensori. Se Garcia avesse perso..."
Francesco Marolda, decano dei giornalisti campani, ha parlato delle difficoltà incontrate dal Napoli in questo inizio di stagione.

C'è grande delusione tra i tifosi del Napoli dopo la prestazione degli azzurri contro il Braga. L'1-2 finale, per quanto importante, non ha rasserenato il clima. Ne ha parlato il giornalista Francesco Marolda nel corso del suo intervento ai microfoni della trasmissione Giochiamo d'Anticipo, programma in onda sulla emittente Televomero: "Non dimentichiamo che il Napoli ieri ha vinto fuori casa in Champions col Braga, questa è una cosa importante perché potrebbe consentire agli azzurri di andare avanti nel torneo".
"Detto ciò, tra la squadra di Genova e di ieri non ho visto grandi differenze, ma in mezzo c’è questo successo. Quello che io vedo di diverso rispetto all’anno scorso è la fase difensiva, che per il momento è assente. Oltre a questo, ci sono errori individuali dei centrali difensivi, che sono inadeguati anche per la Serie A. Questa è una colpa del club, che dopo l’addio di Kim doveva provvedere con due difensori. Se ieri il Napoli avesse perso, molto probabilmente oggi si parlerebbe del nome del prossimo allenatore", ha aggiunto Marolda.
Sul possibile cambio di panchina: "Non sono favorevole, ma qualcuno deve fargli capire che bisogna cambiare registro. Servirebbe una delegazione come accadde con Sarri, ma mi chiedo chi in squadra abbia questa personalità".
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
