Marolda: "Meret? Molti compagni non si fidano di lui. Kim, grave errore col Bologna"
La storica firma del Corriere dello Sport: "Più di tutti, ieri, ha sbagliato il coreano: il suo errore, per me, vale quello di Meret sulla seconda rete del Bologna".

Ciccio Marolda ha espresso alcune considerazioni sul Napoli ai microfoni di Radio Marte. "Alex Meret è finito sulla graticola? E' il portiere del Napoli, trovo inutile dargli addosso al primo errore. Il ragazzo sconta la mancanza di fiducia nei suoi confronti che c'è stata sino all'inizio della stagione: una mancanza di fiducia da parte del club, del mister e di molti compagni. E' un buon portiere, anche se ci aspettavamo di più da lui. Adesso, bisogna stargli vicino".
Marolda ha poi aggiunto: "Per il Napoli, è rassicurante che alle spalle dell'ex Udinese ci sia un uomo di esperienza come Salvatore Sirigu. Trovo stupido, in questo momento, fare polemiche: Meret è il numero uno del Napoli e, in quanto tale, va difeso".
"Ho visto errori individuali incredibili soprattutto in difesa: il primo gol, ieri, il Napoli se l'è fatto da solo con Ndombele e Juan Jesus, che aveva sbagliato posizione. Più di tutti, però, ha sbagliato Kim Min-Jae: il suo errore, per me, vale quello di Meret sulla seconda rete del Bologna".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Napoli
Inter
Bologna
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
