De Bruyne si rivede, il belga avvistato in uno stadio in stampelle (FOTO)
Kevin De Bruyne riappare al pubblico, ma sempre in stampelle e in uno stadio che non è il Maradona.

Kevin De Bruyne si è infortunato nella vittoria del Napoli, contro l'Inter, subito dopo aver trasformato il calcio di rigore. Il belga manca tanto alla squadra azzurra. Nel frattempo, c'è stato un ritorno alle origini, quasi un pellegrinaggio emotivo, in un momento in cui il talento del Napoli è costretto ai box e lontano dal campo.
Come mostrato da DAZN Belgium, è riapparso oggi in Belgio, allo stadio del Genk, il luogo in cui da ragazzo ha plasmato la sua identità calcistica. Lì, dove tutto è cominciato, KDB ha assistito a Genk-Mechelen, una partita che per i padroni di casa non ha portato fortuna, vista la sconfitta per 0-1. Ma il risultato è stato il dettaglio meno importante del pomeriggio. Ciò che ha colpito davvero è stata la presenza di De Bruyne, ancora in stampelle, a testimoniare quanto sia stato pesante l’infortunio accusato in avvio di stagione.
Per il Napoli, un'immagine che stringe il cuore: vedere il proprio faro tecnico così lontano dal poter incidere, quando la sua creatività sarebbe ossigeno puro per la squadra. Eppure, c'è anche una lettura più profonda. Tornare a Genk non è stata una semplice apparizione pubblica, ma un modo per ritrovare radici, equilibrio, quel silenzioso carburante emotivo che spesso aiuta un campione a rialzarsi.

Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Napoli
Inter
Bologna
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
