"Odio Napoli", cori dei tifosi della Roma mentre lasciano lo stadio di Cremona (VIDEO)
I tifosi della Roma presenti allo stadio di Cremona hanno inneggiato cori contro i napoletani mentre lasciavano lo stadio di Cremona.

La Roma nella dodicesima giornata di Serie A ha battuto 3-1 in trasferta la Cremonese confermandosi in testa al campionato. La squadra giallorossa ha dimostrato di essere una compagine molto concreta e quadrata. Gian Piero Gasperini può essere soddisfatto, domenica prossima il big match contro il Napoli.
Cori tifosi Roma mentre lasciano lo stadio
Come testimoniato da un video raccolto dalla redazione di AreaNapoli.it si può notare un numeroso gruppo di tifosi della Roma che mentre lascia lo stadio Zini di Cremona inneggia a cori contro la città di Napoli. "Odio Napoli, odio Napoli!", è il becero, vergognoso e ripetitivo ritornello che hanno sollevato i sostenitori della compagine giallorossa in trasferta.
Domenica c'è Roma-Napoli
I beceri cori dei tifosi della Roma sono un messaggio verso i napoletani in vista della gara di domenica prossima che avverrà allo stadio Olimpico, le due squadre si sfideranno per la 13esima giornata del campionato di Serie A. Si tratterà di un match di altissima classifica e di altissima tensione. Una gara importantissima per la classifica.
Per vedere il filmato clicca sul play sottostante:

Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Napoli
Inter
Bologna
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
