Conte a Politano: "Con l'Atalanta vai in panchina". La risposta dell'attaccante
L'allenatore ha avvisato tempestivamente Matteo Politano che non sarebbe partito titolare nel match del Maradona del Napoli contro l'Atalanta.

Antonio Conte, allenatore del Napoli, prima del match con l'Atalanta ha sorpreso un po' tutti con le sue scelte di formazione. Il tecnico è infatti tornato alla difesa a tre, suo marchio di fabbrica sin dai tempi della Juventus abbandonando la linea a quattro.
Ancora più sorprendente è stata la scelta del mister di tenere almeno inizialmente in panchina Matteo Politano. Una decisione che i tifosi del Napoli hanno conosciuto solo al momento della diffusione delle formazioni ufficiali. Ma il diretto interessato era stato avvertito ben prima dall'allenatore leccese. Antonio Conte gli aveva preannunciato di volergli concedere un po' di riposo in vista dle tour de force che attende il Napoli.
Matteo Politano, da professionista qual è, non ha fatto polemiche, anzi ha condiviso la scelta del tecnico. L'esterno sa che con il moltiplicarsi degli impegni sia in campionato che nelle varie coppe non potrà giocarle tutte. Inoltre alle spalle dell'esterno c'è un David Neres in grande spolvero. Ma Matteo Politano ha anche riferito al mister di poter contare su di lui, di essere a completa disposizione di Antonio Conte. E infatti l'ex Inter è entrato nel secondo tempo.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
