Il Napoli rialza la testa e c'è subito un'altra bellissima visione
Non solo i tre punti raccolti al Maradona contro l'Atalanta, per i tifosi azzurri un altro bellissimo motivo per restare incollati allo schermo.

Antonio Conte cambia modulo e la squadra ritrova equilibrio, collegamenti tra i reparti ed intensità. Ne beneficia anche Rasmus Hojlund, finalmente aiutato dai compagni e pronto a supportare gli inserimenti degli esterni. Brutto, ma comprensibile il calo del Napoli nella ripresa con il ritorno di fiamma dell'Atalanta che schiaccia gli azzurri troppo bassi davanti a Milinkovic-Savic.
Nel complesso, comunque, i campioni d'Italia reggono bene e sono abili (anche) a far scorrere i minuti. Buono l'approccio di Pasquale Mazzocchi, mentre Lorenzo Lucca deve dare di più. Poco male, comunque: a breve tornerà il belga Romelu Lukaku, un grandissimo leader, a dare il suo contributo. I partenopei rialzano la testa, intanto, e tornano, per ora, in testa alla classifica del campionato di Serie A.
A fine partita, al di là della bellissima vittoria contro gli orobici, per i tifosi un'altra bellissima visione: il film AG4IN che racconta in ogni dettaglio la vittoria dell'ultimo scudetto. Il film adesso sarà visibile in TV dopo che è stato proiettato al cinema nelle settimane scorse.
Una ulteriore iniezione di fiducia per riprendere al meglio il cammino verso gli obiettivi stagionali. Il Napoli deve provare a tutti i costi a difendere il tricolore e conquistare almeno gli ottavi di Champions League.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
