Lucca sbaglia e si dispera, Beukema lo rincorre: il labiale dell'olandese
Tra le note meno positive c'è sicuramente Lorenzo Lucca. Il calciatore, alla sua prima stagione a Napoli, sta facendo molta fatica.

Se quella contro il Bologna è stata probabilmente la peggiore partita disputata dal Napoli nell'era Antonio Conte, la gara del Maradona con l'Atalanta è stata la migliore della stagione specialmente se si tengono in considerazioni i primi 45 minuti (perfetti) dei partenopei.
Tante le note positive per Antonio Conte oltre naturalmente al risultato. In primo luogo la doppietta di David Neres. Poi il primo gol di Noa Lang con la maglia del Napoli. Tra le note invece meno positive c'è ancora Lorenzo Lucca. L'attaccante è entrato nel finale di partita, ha alternato cose positive ad altre meno buone. Tra i suoi errori uno stop sbagliato. L'ex Udinese ha scosso ripetutamente la testa.
Sam Beukema, evidentemente rinfrancato dopo l'ottima prestazione, con un atteggiamento degno di un vero leader lo ha rincorso e lo rincuorato gridandogli: "Forza Lorenzo, non mollare". Il difensore olandese ha compreso perfettamente il momento del compagino di squadra, sa che sta vivendo una stagione complicata e per questo motivo ha cercato di consolarlo. Lucca è un buon attaccante, ma deve ritrovare la giusta serenità per essere utile al Napoli.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
