Rrahmani-Hojlund, le ultime sugli infortuni: cosa filtra dal Napoli
Difensore e attaccante sono stati sostituiti nella ripresa della sfida contro l'Atalanta. Arrivano i primissimi aggiornamenti.

Il Napoli ha battuto l'Atalanta 3-1 grazie ai gol di Neres (doppietta per David il brasiliano) e di Noa Lang, bravo a colpire di testa un pallone scodellato al centro dal capitano Giovanni Di Lorenzo. Inutile nella ripresa un gol di Gianluca Scamacca, lanciato da Palladino nella mischia.
Rrahmani e Hojlund sostituiti
Preoccupazione per i due calciatori Amir Rrahmani e Rasmus Hojlund che sono stati sostituiti nella ripresa. Al momento, secondo quanto filtra, non c'è preoccupazione: entrambe le sostituzioni sono avvenute per precauzione, al momento nulla lascia pensare a problemi particolari. I due calciatori, difensore e attaccante, non hanno voluto forzare la loro permanenza in campo in vista dei prossimi impegni.
Cosa filtra dal Napoli
Hojlund, in particolare, una volta andato in panchina, ha parlato prima con Romelu Lukaku e poi ha voluto rassicurare tutti i suoi compagni e l'allenatore. Anche il Napoli ha fatto sapere che non c'è nulla di preoccupante, ma solo un leggero affaticamento. In vista delle prossime partite non c'è alcuna perplessità sul suo utilizzo. Anche Conte in conferenza stampa ha tranquillizzato tutti sulle loro condizioni.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
