Alvino: "Che soddisfazione per il Napoli, visti i segnali lanciati da Conte?"
Carlo Alvino, giornalista che segue gli azzurri da oltre trent'anni, ha fatto il punto sulla squadra di Conte dopo la vittoria contro l'Atalanta.

Carlo Alvino, giornalista, attraverso un tweet sul suo profilo X, ha commentato la vittoria del Napoli per 3-1 contro l'Atalanta di Raffaele Palladino, per la prima volta al Maradona da allenatore degli orobici dopo aver rilevato il timone della squadra dall'esonerato Juric.
Queste le sue parole: "Questa è la bellezza del calcio! Questa è la bellezza del nostro Napoli, una squadra più viva che mai! Quando è il campo a parlare e a rispondere al chiacchiericcio stucchevole, inutile e strumentale di chi ci dava per finiti, la soddisfazione è maggiore. I segnali stasera sono molto positivi. Conte dimostra di saper ascoltare, saper cambiare e saper vincere in tanti modi".
Ed ha concluso: "Il cambio modulo, i nuovi, i subentrati. Solo note liete. Adesso bisogna dare continuità a partire da martedì nella partita di Champions League contro il Qarabag. Quanto è vero che … nun c’accire nisciuno". Per i partenopei sarà fondamentale accelerare anche in Coppa per rientrare in una posizione di classifica più "comoda" in relazione alla possibile qualificazione almeno ai playoff (sedicesimi di finale).
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
