Buongiorno esulta sui social: il messaggio che ha scatenato i tifosi del Napoli
Alessandro Buongiorno è stato uno dei protagonisti nella vittoria contro l'Atalanta. La sua prestazione difensiva ha contribuito a portare la squadra azzurra a ottenere i 3 punti.

Il Napoli aveva bisogno di una risposta, non solo di una vittoria. E contro l'Atalanta è arrivato qualcosa di più ampio, più profondo: un messaggio al campionato, agli scettici, e forse anche a sé stesso. Il 3-1 del Maradona è il manifesto di una squadra che, pur ferita dalle ultime settimane, non ha alcuna intenzione di arrendersi.
La reazione è stata quella delle grandi squadre: energica, feroce, consapevole. Il Napoli è sceso in campo come se volesse scrollarsi di dosso, in un colpo solo, tutte le polemiche e le fragilità emerse dopo Bologna. E ci è riuscito. L'intensità del primo tempo, la lucidità nelle scelte e la capacità di colpire con decisione hanno trasformato una sfida potenzialmente complessa in un segnale di ripartenza.
In questo quadro, spicca il post pubblicato da Alessandro Buongiorno dopo il match: "Cuore e passione". Un messaggio che ha scatenato letteralmente i tifosi del Napoli sui social. Due parole semplici, ma che raccontano perfettamente lo stato d'animo della squadra. Perché questa vittoria non è stata frutto del caso o di un episodio: è arrivata grazie a una determinazione feroce, alla volontà di dimostrare che quel Napoli impacciato e spento visto prima della sosta non è la fotografia reale di questo gruppo.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Napoli
Inter
Bologna
Milan
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
