SERIE A - Cremonese-Roma: 1-3, Gasperini vince e stacca il Napoli in testa
La Roma di Gasperini batte anche la Cremonese e supera il Napoli in testa alla classifica, in attesa dell'Inter e del derby di questa sera a Milano.

La Roma di Gian Piero Gasperini, espulso per reiterate proteste contro l'arbitro, ha vinto sul campo della Cremonese per tre reti ad uno e si lancia in vetta alla classifica, superando di due punti il Napoli, in attesa dell'Inter e del derby di questa sera contro il Milan di Allegri.
Cremonse-Roma: 1-3
La partita caratterizzata dal Var, è stata del tutto a senso unico. Ci ha pensato l'argentino Soulè a portare in vantaggio i suoi, poi il Var ha annullato il momentaneo 2-0 segnato da Pellegrini. In seguito sono arrivate le reti di Ferguson e Wesley che hanno chiuso la partita sul 3-0 per la compagine ospite giallorossa, che domenica prossima sfiderà il Napoli di Conte, per un match d'altissima quota.
I giallorossi di Gasperini, espulso per proteste contro l'arbitro, rischiano poco o nulla e allo stesso tempo dominano in lungo e in largo e trovando anche la seconda e la terza rete del proprio pomeriggio. Prima Ferguson e poi Wesley chiudono la pratica, ed a poco serve la rete di Folino nel finale di gara per la Cremonese, che ha fissato il punteggio sull'1-3 per la squadra attualmente prima in classifica allenata dall'ex Atalanta.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Napoli
Inter
Bologna
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
