Di Lorenzo-Hojlund, la soluzione tattica che ha mandato in difficoltà l'Atalanta
Antonio Conte a sorpresa cambia modulo e passa al 3-4-3, ma c'è una soluzione tattica che ha mandato in grande difficoltà la difesa dell'Atalanta.

A sorpresa, Antonio Conte ha accantonato le sue consuete certezze per affidarsi con decisione agli uomini arrivati nell'ultima sessione di mercato: una scelta che ha pagato e che ha trovato risposta sul campo esattamente come il tecnico si aspettava. Il leccese ha messo da parte il 4-3-3, vestito che non aveva mai davvero cucito addosso al Napoli in questa stagione, per tornare al suo antico mantra: la difesa a tre.
Il nuovo assetto, un 3-4-3 estremamente elastico, ha liberato le ali e permesso a Noa Lang e David Neres di esprimere finalmente il loro talento senza briglie tattiche. Non a caso, sono stati loro i principali trascinatori nella vittoria contro l'Atalanta. Meno possesso palla fine a sé stesso, più verticalità, più aggressione degli spazi. E, soprattutto, un Napoli nuovo, più diretto e più imprevedibile.
Conte ha inoltre introdotto alcune soluzioni tattiche inattese, capaci di destabilizzare la retroguardia bergamasca. Una in particolare, vista soprattutto nel primo tempo, ha colpito per efficacia: quando Vanja Milinkovic-Savic aveva palla tra i piedi, Giovanni Di Lorenzo si alzava fino a posizionarsi sulla linea degli attaccanti, accanto a Hojlund. Lo scopo? Offrire una sponda al danese, facilitando il controllo, la protezione del pallone e la risalita del blocco squadra. Un dettaglio, ma di quelli che fanno la differenza.
Il Napoli ritrova così un successo pesante, ma ora viene il difficile: dare continuità. E, all'orizzonte, c'è un interrogativo intrigante quanto affascinante. Quando Romelu Lukaku tornerà a disposizione, Conte potrebbe valutare una svolta ulteriore: il 3-5-2, con una coppia d'attacco Hojlund–Lukaku che, almeno sulla carta, promette fisicità, profondità e gol.
Il Napoli è appena all'inizio di un nuovo percorso tattico: ora la curiosità è tutta rivolta a vedere dove potrà condurlo.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Napoli
Inter
Bologna
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
