Zazzaroni: "Guardate chi ho incrociato sul treno, fu Diego a 'imporle' Napoli"
Ivan Zazzaroni attraverso il suo profilo Instagram ha pubblicato una foto che lo ritrae insieme alla segretaria storica di Diego Armando Maradona.

Diego Armando Maradona è il calciatore che più di ogni altro ha lasciato un'impronta fortissima nella città in cui ha giocato. E' fortissimo il legame, tutt'oggi, tra l'adorato ex campione argentino e la città di Napoli, raccontato anche negli aneddoti di chi lo ha conosciuto.
Il direttore del Corriere dello Sport, Ivan Zazzaroni, attraverso i suoi canali social ha pubblicato una foto che lo ritrae in treno con l'ex segretaria a Napoli del Pibe de Oro, durante i suoi anni in azzurro: "Il piacere di rivedere dopo 35 anni Cecilia Pagni, l'adorata segretaria di Maradona, ombra di Diego dal primo settembre 1984 al 1990, un romanzo di aneddoti e segreti mai rivelati". Ha evidenziato con emozione Zazzaroni.
Il giornalista ha poi aggiunto: "È stata lei a venirmi incontro - facendomi un autentico regalo - sul treno per Brescia, la città che scelse quando 42 anni rientrò in Italia da Buenos Aires. Fu Diego a "imporle" Napoli". Ha concluso con commozione il direttore del giornale capitolino, che collabora da diversi anni con testate napoletane, pubblicando lo scatto che lo ritrae insieme all'ex segretaria storica dell'argentino.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Napoli
Inter
Bologna
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
