Scotto: "Cosa ha fatto vincere il Napoli contro l'Atalanta. Niente trapianto di cuore"
Il giornalista del Roma Giovanni Scotto, ha parlato della vittoria del Napoli contro l'Atalanta, soffermandosi sulla super prestazione di Lang, Neres e Beukema.

Il Napoli ha vinto meritatamente contro l'Atalanta portando a casa tre punti importanti che lo tengono in testa alla classifica. La squadra di Conte ha ritrovato due gioielli come Neres e Lang, che daranno una grande mano alla squadra, in questa situazione emergenziale.
Il giornalista de Il Roma Giovanni Scotto, attraverso un post che ha pubblicato sul suo profilo X, ha commentato la vittoria degli azzurri per 3-1 contro l'Atalanta: "Sicuramente lo sfogo di Conte a Bologna ha provocato una reazione, ma a far vincere e giocare bene il Napoli è stato il cambio tattico. Un modulo nuovo e la fiducia a chi si era visto poco (e male), come Neres e Lang, ma anche Beukema".
Poi ha aggiunto: "Una mano l’ha data anche l’Atalanta svagata e senza riferimenti in avanti nel primo tempo. Senza Lukaku e poi De Bruyne serviva qualcosa di diverso, ma serve soprattutto sfruttare una rosa forte e provare qualche rotazione. Il trapianto di cuore non serve. La speranza è che per Rrahmani e Hojlund non sia nulla di grave, usciti per precauzione". Ha concluso il giornalista del Roma.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Napoli
Inter
Bologna
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
