Il miglior colpo estivo del Napoli, nessuno lo dice. Forse perché è costato troppo "poco"?
E' senz'altro il miglior colpo di mercato estivo del Napoli, ma nessuno osa dirlo: forse perché è costato troppo poco rispetto ad altri super pubblicizzati.

Ieri contro l'Atalanta è arrivata l'ennesima dimostrazione, non ci sono dubbi sul miglior colpo estivo chiuso dal Napoli nella finestra di mercato terminata ad inizio settembre. Nonostante siano stati tanti gli acquisti, uno in particolare si sta prendendo la palma di "top assoluto".
Napoli, si parla poco di un giocatore
Il Napoli lo ha acquistato per diciotto milioni di euro più due di bonus, un colpo a dir poco fantastico, considerate le cifre che sono circolate in questo mercato: lo spagnolo Miguel Gutierrez, senz'altro, sta dimostrando di essere stato la migliore intuizione del direttore sportivo Manna e del suo staff, nel corso della precedente sessione di mercato, che ha portato in azzurro ben nove calciatori rispetto all'anno precedente.
Gutierrez è un ottimo acquisto
Anche ieri è stato tra i migliori in campo contro l'Atalanta, ed ha festeggiato così la vittoria sui social: "+3! Questa vittoria è di tutto il Napoli! Forza Napoli Sempre". Il ragazzo si è ambientato alla grande nello spogliatoio e fa parlare soprattutto il campo. Mai una parola fuori posto, solo mentalità e sacrificio, al servizio della squadra. E' stato il miglior acquisto del Napoli, ma nessuno lo dice. Perché? Forse è costato troppo "poco" rispetto ad altri super pubblicizzati.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Napoli
Inter
Bologna
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
