Lavori Maradona, Simeone: "Nuovi posti e ristoranti, vi spiego tutto. Super investimento del comune"
Capienza aumentata, ma non solo: cosa prevede il progetto dei lavori per migliorare lo stadio Diego Armando Maradona.

Nino Simeone, Consigliere del Comune di Napoli e Presidente della Commissione Infrastrutture, Lavori Pubblici e Mobilità, ha parlato a Radio Marte dei lavori in programma allo stadio Diego Armando Maradona di Fuorigrotta in vista degli Europei del 2032.
Grande investimento per il "nuovo" Maradona
"Abbiamo sempre detto - esordisce orgoglioso Simeone - che lo stadio sarebbe stato ristrutturato e restituito a tutti i cittadini napoletani. Si tratta di un investimento importante: si parla di 2 milioni che il Comune, da solo, spenderà per il progetto esecutivo. In barba a chi parlava di una semplice 'lavata di faccia', si sta lavorando attivamente. Rimozione della pista d'atletica? E' un elemento al vaglio. Ci vorranno 200-300 milioni complessivi e stiamo lavorando con gli organizzatori di Euro 2032. Boutade l'idea di fare impianti a Poggioreale o Salerno; lo stadio coinvolto sarà il 'Maradona' di Napoli. Nei 200 milioni verranno coinvolti Governo, organizzatori e regione Campania, vanno sistemati anche gli stadi di Avellino e Caserta. Quanto successo la scorsa volta, ovvero la decisione di sistemare solo lo stadio di Salerno, grida vendetta".
Nuova capienza e ristoranti per uno stadio polivalente
"Arriveremo ad oltre 70 mila posti - aggiunge Simeone - però vorrei dare un'indicazione: la ristrutturazione non la si fa nell'interesse unico della squadra della SSC Napoli, ma perché si vuole restituire alla città un impianto polivalente che possa garantire anche altre attività. Si parla di organizzare eventi di varia natura, non solo di calcio. Chi dice che si possa abbassare il campo non dice la verità. Si può avvicinare il secondo anello al quadrato di gioco, il terzo anello diventa un secondo anello e si crea un'area per il museo Maradona ed altre attività recettive, di natura commerciale e turistica, ristoranti e non solo, sulla scia degli stadi delle grandi città. Per fare il Meazza ci vorranno 1,2 miliardi, e 200 milioni serviranno solo per buttare a terra l'impianto attuale", conclude il Consigliere.
Napoli, vogliono #CONTEOUT: cosa sta succedendo
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 16 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
Pisa | 3 |

















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Genoa
Pisa
