Er Faina: "Caro Antonio Conte, ma De Bruyne dove lo hai messo? Quest'anno ci sarà tanto da ridere"
Nel corso di Controcalcio lo streamer Damiano Er Faina si è rivolto al tecnico del Napoli dopo la sconfitta contro il Torino.

Il ritorno dalla pausa nazionali è stata una doccia fredda per il Napoli che è incappato in una brutta sconfitta contro il Torino. Nella sfida del Grande Olimpico è stata decisiva la rete dell'ex Simeone. Gli azzurri sono stati raggiunti in testa alla classifica dall'Inter.
Lo sfogo del Faina dopo Torino-Napoli
Nel corso di Controcalcio, Damiano Er Faina si è rivolto in maniera ironica nei confronti di Antonio Conte: "Ciao Anto. Ciao cucciolotto, come va? Non ci sentivamo da un po'. Hai visto? Quel PSV piazzato in settimana e subito ti sono presi i pensieri 'Oddio che faccio. Che mi invento contro il Torino di Baroni?'. A te proprio la gestione di tre partite a settimana non ti va giù".
"Ho visto De Bruyne regista difensivo. Il genio Conte. Quanto rideremo quest'anno, caro Antonio. L'allenatore più pagato della Serie A. Facile lo scorso anno con una partita a settimana eh? Non riesci proprio a battere Baroni eh? Manco fosse Ancelotti" ha aggiunto lo streamer romano.
"La gente mi dice 'Eh ma tu parli male di Lucca perché ti sta antipatico Conte'. Guarda che roba, 35 milioni. Pio Esposito ne vale allora 200 milioni" ha concluso Er Faina.
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
