Chiariello: "Nel Napoli ci sono due leader silenziosi. Spalletti non è obbligato a vincere lo Scudetto"
"Quest'anno il mister ha una squadra nuova e non gli si può chiedere lo Scudetto, altrimenti sarà un fallimento quando non riuscirà a conquistarlo".

Umberto Chiariello ha analizzato il momento stagionale della squadra partenopea nel corso del suo consueto intervento ai microfoni di Canale 21. "Il Napoli ora ha due leader silenziosi: Salvatore Sirigu e Juan Jesus, che lo era anche alla Roma. Sirigu porta un valore aggiunto a Meret incalcolabile. Il Napoli dell'anno scorso era in chiusura di ciclo e Spalletti aveva parlato della possibilità di concludere n bellezza con uno Scudetto. La pressione era doverosa, perché parlavamo di una squadra uguale agli anni scorsi o quasi, un gruppo solido e che si è ritrovato un'autostrada davanti, enza approfittarne".
Chiariello ha poi aggiunto: "Spalletti non è riuscito a fare il salto di qualità con quella rosa: ci ha riportato in Champions League, ma ha perduto una grande occasione. Quest'anno, invece, il mister ha una squadra nuova e non gli si può chiedere lo Scudetto, altrimenti sarà un fallimento quando non riuscirà a conquistarlo. Ci sono tante grandi incompiute, quest'anno. L'Atalanta non ha la Champions e può risultare favorita rispetto ad altre. Il Napoli può lottare per lo Scudetto, ma non è obbligato a vincere. L'anno scorso, al contrario, era obbligato a sfruttare un'occasione irripetibile".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |
















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
