Bargiggia: "Napoli, novità in attacco: ecco i 'nuovi' titolari"
La compagine di Luciano Spalletti, secondo quanto riporta il giornalista esperto di calciomercato Paolo Bargiggia, potrebbe cambiare anche il suo sistema di gioco.

Il Napoli ha il migliore attacco del campionato di Serie A. Gli azzurri hanno bucato le reti degli avversari in ben venticinque occasioni. Numeri impressionanti anche in Champions League: la compagine di Luciano Spalletti ha realizzato infatti 17 gol. Eppure il reparto offensivo dei campani potrebbe cambiare. Ne ha parlato Paolo Bargiggia nel corso della trasmissione Il Processo, programma in onda sulla emittente televisiva 7 Gold: "Luciano Spalletti sta lavorando a nuove soluzioni".
L'esperto di calciomercato ha poi aggiunto nel corso del suo intervento in televisione: "Il nuovo attacco del Napoli vedrà la presenza di Kvaratskhelia sulla fascia sinistra, di Giacomo Raspadori dietro la punta centrale Victor Osimhen. A destra invece giocherà uno tra Matteo Politano e il messicano Hirving Lozano. A centrocampo ci saranno Anguissa e Lobotka". Qualora Luciano Spalletti apportasse queste modifiche, i partenopei passerebbero dall'attuale 4-3-3 al 4-2-3-1.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Napoli
Inter
Bologna
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
