Balotelli ad Aguero: "Chiama Riquelme, voglio andare al Boca". La reazione del Kun
Durante una diretta televisiva, con protagonisti Balotelli e Aguero, l'attaccante italiano rivela il suo sogno di giocare nella 'Bombonera': lo stadio del Boca Juniors

Un attaccante che poteva diventare la stella del calcio italiano, ma per via di alcuni problemi caratteriali la sua carriera non si è sviluppata come ci si aspettava. Forse, anche le eccessive pressioni lo hanno demoralizzato. Ad ogni modo, le qualità di Mario Balotelli sono indiscutibili, quando sta bene fisicamente può essere devastante. Tra l'altro, 'Supermario' è stato protagonista di una diretta sui canali Star+ con Sergio Aguero, dove stavano commentando l'ultima giornata di Premier League.
"Quest'anno scade il mio contratto e sarò libero. Il mio sogno è giocare nella Bombonera al Boca Juniors. Credi che l’Argentina si adatti bene al mio modo di giocare a calcio?", riferisce Balotelli.
La risposta di Aguero: "Lo sai che lì c'è anche Cavani?". Poi, l'azione inaspettata del Kun: manda un messaggio vocale al presidente del Boca Juniors, Juan Roman Riquelme. "Balotelli sogna la Bombonera, a giugno sarà libero, è tutto tuo". Il messaggio è stato recapitato. Occhio che il prossimo anno si potrebbe formare la coppia d'attacco al Boca Balotelli-Cavani.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Napoli
Inter
Bologna
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
