Atletico, Simeone punge Raspadori in vista del derby col Real Madrid
L'allenatore dei Colchoneros ha fatto il punto sulla sua squadra in vista della stracittadina contro i cugini guidati da Xabi Alonso.

Diego Simeone, allenatore dell'Atletico, ha presentato il derby di Madrid, che sarà trasmesso in chiaro su Italia 1, nel corso della consueta conferenza stampa. Non sono mancati passaggi polemici e in un passaggio ha punzecchiato l'ex Napoli Giacomo Raspadori.
Queste le sue parole: "Quando la partita comincia non c'è differenza di punti. Man mano che la partita procede, la qualità delle squadre determina l'esito. Sarà una partita serrata a centrocampo, con transizioni decisive. Mi immagino una sfida così. Il Madrid è cresciuto grazie al gioco di squadra. Attacca bene in posizione e l'allenatore ha lavorato duramente in difesa per fare un pressing più alto ed è per questo che ha vinto ogni partita".
E sul momento di Alvarez e gli altri: "Vedo Julián impegnato con i suoi compagni di squadra e con il club. I tifosi lo amano molto e spero che con il loro aiuto possa fare una grande prestazione. Ruggeri e Raspadori? Mi aspetto molto di più da loro. Raspadori si allena con più regolarità e gli faremo dare il massimo. Sa giocare a calcio, ha la capacità di segnare e una visione di squadra. Anche Matteo è così: ha giocato bene l'altro giorno e deve dare di più. Noi abbiamo bisogno di più e chiederemo di più a loro per darci ciò che sappiamo che possono dare".
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
