Logo AreaNapoli.it

Acerbi: "Spalletti? Ma quale battuta sull'età, tutto nasce con il caso Juan Jesus"

Francesco Acerbi, nella sua autobiografia, ha ricostruito i passaggi salienti del suo rapporto con Luciano Spalletti, ex Ct dell'Italia.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

26/09/2025 22:48 - Interviste
Acerbi: Spalletti? Ma quale battuta sull'età, tutto nasce con il caso Juan Jesus

"Quando la stima non c'è, il silenzio pesa il doppio". Sono le parole del difensore dell'Inter Francesco Acerbi nella sua autobiografia "Io, guerriero", edito da Rizzoli. Un passaggio duro a proposito del rapporto che si è interrotto con Luciano Spalletti, ex Ct dell'Italia.


PUBBLICITÀ

Secondo Acerbi tutto nasce il 18 marzo 2024 quando scoppia il caso delle frasi razziste all'indirizzo di Juan Jesus, difensore del Napoli, che Acerbi ha sempre negato di aver pronunciato. "Io ero tranquillo, convinto che la questione si fosse risolta lì. Poi, a sorpresa, arrivò una telefonata di Spalletti, che mi disse: "Vieni qui, chiedi scusa ai tuoi compagni e poi torni a casa". Nessuna spiegazione, nessuna possibilità di confronto vero. Solo quella frase secca. Io, con rispetto, feci quello che mi era stato chiesto: parlai ai compagni e poi tornai in stazione".


PUBBLICITÀ

Ed ha aggiunto: "Tutti a parlare della mia esclusione, del presunto caso, delle accuse di razzismo. Ma nessuno che volesse davvero ascoltarmi. Nessuno che mi avesse chiesto cosa fosse successo davvero. E, soprattutto nessuno che mi avesse dato la possibilità di raccontare la mia verità. Nessuno. E la cosa più dura da accettare è che, in quella situazione, chi avrebbe dovuto difendermi aveva scelto di abbandonarmi. Il CT non aveva aspettato la verità dei fatti, aveva semplicemente preso una decisione lasciandomi solo in mezzo alla bufera. Pochi giorni dopo, il 26 marzo 2024, la giustizia mi assolse dalle accuse: non c'erano stati insulti razzisti, non c'era stato alcun illecito. Ma ormai il danno era fatto. E non parlo solo dell'esclusione dalla Nazionale. Parlo del modo. Del silenzio. Della freddezza e della mancanza di rispetto che ti fanno sentire piccolo, invisibile, inutile. Mi aspettavo un altro atteggiamento. Mi aspettavo che il CT mi tenesse nel gruppo fino a un'eventuale sentenza di condanna. Invece niente. Un giudizio inappellabile e via".

Per il centrale il problema non fu l'esclusione, ma "la mancanza di rispetto. Era il fatto di non essere stato difeso dal mio allenatore, da chi doveva dare un senso all'idea di squadra. Qualche tempo dopo, in una conferenza stampa, Spalletti parlò di me ironizzando sull'età, come se fossi un giocatore ormai bollito. Non mi sentii offeso. Anzi, quella frase mi strappò un sorriso, perché in fondo è vero: non sono più un ragazzino Le parole usate quella volta mi fecero capire che l'attenzione e il rispetto per me non c'erano più. In pochi lo sanno, ma durante le partite di qualificazione per l'Europeo 2024, io giocavo con un dolore continuo, costante, che si faceva sentire a ogni passo, a ogni contrasto".

E sulla chiamata di Luciano Spalletti nel maggio 2025, senza un chiarimento, Acerbi rispose con un no: "Allora ho capito che quello, in una situazione del genere e con quel commissario tecnico, non era più il mio posto. Non volevo vivere un'esperienza così importante solo per tappare un buco. Non volevo essere un cerotto messo di fretta, senza rispetto per la storia. Meritavo di più. Meritavo rispetto. Rifarei quella scelta. Con la stessa fatica, con lo stesso silenzio, con la stessa sincerità. Perché è stata una scelta d'amore: per la maglia, per me, per il gioco stesso. Meglio fermarsi quando senti che è giusto, piuttosto che andare avanti per inerzia o per paura di deludere qualcuno. Meglio dire basta con dignità che restare per abitudine".


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette