Bodo Glimt-Juventus, le scelte di Spalletti fanno discutere: le formazioni ufficiali
Il tecnico dei bianconeri, per la quinta giornata di Champions League ha rinunciato inizialmente a diversi titolari, tra cui Yildiz e Vlahovic.

Sono state diramate le scelte degli allenatori per la sfida dell'Aspmyra Stadion tra Bodo/Glimt e Juventus, quinta giornata della Champions League fase "Campionato". Fanno discutere in tal senso le scelte di Luciano Spalletti che ha optato per un turnover massiccio.
Fuori, infatti, diversi titolari tra cui Di Gregorio, Vlahovic, Yildiz e Thuram; occasione d'oro per le seconde linee Perin, Kelly, Adzic, Miretti e Openda nel clima gelido della Norvegia. Di seguito le formazioni ufficiali. Bodo Glimt (4-3-3): Haikin; Sjovold, Bjortuft, Aleesami, Bjorkan; Evjen, Berg, Brunstad Fet, Maatta, Hogh, Blomberg. A disposizione: Lund, Brondbo, Nielsen, Auklend, Hauge, Saltnes, Moe, Helmersen, Klynge, Riisnaes, Bassi, Jorgensen. Allenatore: Kjetil Knutsen.
Per la Juventus, come detto, dunque, confermata la difensa a tre con modulo 3-4-2-1. Tra i pali Mattia Perin; Kalulu, Kelly, Koopmeiners nel pacchetto arretrato; McKennie, Locatelli, Miretti, Cambiaso a centrocampo; Conceicao, Adzic; Openda davanti. A disposizione: Di Gregorio, Fuscaldo, Vlahovic, Yildiz, Zhegrova, Kostic, Thuram, Joao Mario, David, Cabal, Rouhi. Allenatore: mister Luciano Spalletti.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
