Napoli: nessuno ha il posto fisso. Conte annuncia la formazione, promessa mantenuta
Antonio Conte, allenatore del Napoli, ha mantenuto la promessa che fece ai calciatori sin dal primo giorno del suo approdo nel capoluogo campano.

Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, ha annunciato la formazione che scenderà in campo contro il Qarabag nella quinta giornata di Champions League. Il tecnico salentino, con le sue scelte, ha dimostrato con i fatti che nella sua squadra nessuno ha il posto fisso.
Sono ormai lontanissimi i "titolarissimi" di Walter Mazzarri. Antonio Conte, nelle sue scelte, ricorre a criteri esclusivamente meritocratici: gioca soltanto chi dimostra di fare meglio dei competitors. Si pensi alla formazione anti-Qarabag. Il mister leccese tiene inizialmente fuori un big quasi inamovibile come Matteo Politano in favore di Noa Lang (fino a poche settimane fa un oggetto quasi misterioso).
Seconda partita consecutiva da titolare per Noa Lang. Antonio Conte ha mantenuto la promessa fatta sin da subito ai suoi calciatori: "Farò giocare soltanto chi merita, nessuno partirà titolare per diritto divino, dovranno tutti guadagnarsi il posto". Naturalmente nessuna bocciatura per chi, come Matteo Politano, ha fatto finora benissimo anche nell'attuale annata calcistica. Ma con Antonio Conte nessuno potrà rilassarsi se vorrà conquistare un posto negli 11.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
