Nubifragio al Maradona, giornalisti bloccati: piove in tribuna stampa
Disagi per i giornalisti che sono bloccati nei pressi dell'ascensore: copiose le infiltrazioni d'acqua nelle postazioni riservate agli stessi cronisti.

(Dal nostro inviato, Gaetano Brunetti). Piove a dirotto da stamattina, Napoli sotto la pioggia da tante, troppe ore: disagi in città, ma anche allo Stadio Diego Armando Maradona dove tra circa novanta minuti si giocherà la sfida di Champions League tra partenopei e Qarabag.
Stadio Maradona, piove in tribuna stampa
Pioggia anche sulla tribuna stampa dello stadio di Fuorigrotta con i giornalisti che al momento sono bloccati nei pressi dell'ascensore. C'è anche il rischio che i pc possano saltare perché nelle postazioni ci sono varie infiltrazioni d'acqua ed è dunque anche pericoloso mettersi all'opera. La speranza degli operatori dell'informazione è che i lavori di ristrutturazione possano riguardare anche il settore in questione.
Intanto si attendono le formazioni ufficiali della sfida che sarà fondamentale per il Napoli che è a quattro punti in classifica ed è 24esimo. Azzurri, dunque, sull'ultimo gradino utile per restare agganciati al treno dei play-off (o, se volete, i sedicesimi di finale della Champions League). Una vittoria garantirebbe l'aggancio proprio al Qarabag che ha iniziato meglio dei partenopei questa competizione e che è a 7 punti.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
