Verona-Inter, non solo il rosso mancato a Bisseck: gol vittoria "viziato" da una spinta
Prestazione non convincente da parte dell'arbitro Doveri e di tutto il suo team, Var compreso. Prima dell'autogol del Verona c'è una spinta netta.

Doveri ha arbitrato la partita dell'Inter a Verona dopo le recenti polemiche per le ultime partite nerazzurre contro Napoli e Fiorentina. Come è andata per il fischietto di Roma nato a Volterra? Non benissimo a dire il vero considerati i tanti episodi che hanno generato polemiche.
Il primo vero caso da moviola cade al minuto 66 quando Bisseck viene ammonito dopo un duro intervento su Giovane dopo un retropassaggio di Sucic. Per il direttore di gara non c'è il rosso, ma ci sono forti proteste dei padroni di casa e i dubbi francamente restano. Giovane era in anticipo e avrebbe quasi certamente raggiunto il pallone involato come era verso la porta. Dal campo, come confermato da Zanetti, tecnico del Verona, c'era la netta sensazione di un intervento da rosso.
Un altro episodio per nulla discusso, riguarda invece l'autorete di Martin Frese nel quarto dei sei minuti di recupero. Nell'azione c'è una netta spinta di Pio Esposito nei confronti di un avversario che non riesce dunque ad intervenire. Il pallone finisce dietro la nuca di Frese e si insacca. Perché nessuno ha evidenziato il fallo dell'attaccante nerazzurro? Non si tratta di spinta leggera, si vede chiaramente che quelle mani sulla schiena finiscono per sbilanciare l'avversario. Che stranamente non protesta.
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
