Lobotka torna in campo: bellissimo messaggio ai tifosi del Napoli
Stanislav Lobotka è rientrato nella gara contro il Como e, tramite i suoi canali social, ha mandato un messaggio ai tifosi del Napoli.

Il Napoli ritrova uno dei suoi pilastri. Dopo settimane di attesa e lavoro silenzioso, Stanislav Lobotka è tornato finalmente in campo. Lo slovacco, simbolo di equilibrio e geometria nel centrocampo azzurro, ha voluto condividere la sua emozione con un messaggio semplice ma carico di significato, pubblicato sul suo profilo Instagram.
"È bello tornare in campo! Grazie per il vostro sostegno, significa molto per me", sono le parole di 'Lobo'. Parole sincere, di chi ha vissuto sulla propria pelle la frustrazione dell'attesa, l'ansia del recupero e il desiderio di tornare a fare ciò che ama di più: guidare il gioco del Napoli. Lobotka non è solo un centrocampista, è il metronomo di Conte, il giocatore capace di accendere e rallentare i ritmi, di dare un senso tattico a ogni transizione.
Il suo rientro rappresenta un segnale fortissimo, non solo per il campo ma anche per lo spogliatoio. Perché se è vero che la squadra di Conte ha saputo tenere botta nonostante le assenze, è altrettanto vero che con Lobotka in regia cambia la musica: aumenta la fluidità, si riducono gli errori in costruzione e, soprattutto, torna quella serenità che il suo passo compassato riesce a trasmettere anche nei momenti più delicati.
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it  Napoli | 22 | 
  Inter | 21 | 
  Milan | 21 | 
  Roma | 21 | 
  Bologna | 18 | 
  Juventus | 18 | 
  Como | 17 | 
  Lazio | 15 | 
  Udinese | 15 | 
  Cremonese | 14 | 
  Atalanta | 13 | 
  Sassuolo | 13 | 
  Torino | 13 | 
  Cagliari | 9 | 
  Lecce | 9 | 
  Parma | 7 | 
  Pisa | 6 | 
  Genoa | 6 | 
  Verona | 5 | 
  Fiorentina | 4 | 


















 Napoli
 Inter
 Milan
 Roma
 Bologna
 Juventus
 Como
 Lazio
 Udinese
 Cremonese
 Atalanta
 Sassuolo
 Torino
 Cagliari
 Lecce
 Parma
 Pisa
 Genoa
 Verona
 Fiorentina
