Napoli-Eintracht, domani niente pranzo UEFA. Tensione tra i due club
Domani non ci sarà alcun pranzo Uefa tra i dirigenti del Napoli e quelli dell'Eintracht Francoforte, c'è tensione tra le due società in vista della partita di Champions League.

Napoli-Eintracht Francoforte si giocherà nella giornata di domani allo Stadio Maradona per la quarta giornata del girone "Phase" di Champions League. Gli azzurri vorranno rilanciarsi a grandi livelli nella massima competizione europea dopo la debacle contro il PSV.
La partita contro i tedeschi, però, non è iniziata nel migliore dei modi. Complice il clima "istituzionale" un po' teso. Il divieto di trasferta ai tifosi teutonici in Campania, dopo i fatti del marzo 2023, non è stato digerito dalla società ospite, che ha attaccato oltre modo anche il club di De Laurentiis. I dirigenti hanno protestato fortemente affinché venissero accolti i loro tifosi allo Stadio Maradona.
Napoli-Eintracht, niente pranzo UEFA
Nel precedente di Champions di due anni fa, gruppi di facinorosi tedeschi cercarono di mettere a ferro e fuoco la città, soltanto l'intervento delle forze dell'ordine e dei tifosi azzurri, che con slancio "patriottico" difesero gente comune dagli assalti tentati dai tedeschi in varie zone di Napoli. A causa del divieto e della tensione tra i due club, domani non ci sarà nemmeno il solito pranzo Uefa tra le dirigenze delle due società. Una vigilia del tutto atipica, con i tedeschi che si sono legati al dito il divieto imposto dall'Uefa dopo le segnalazioni dall'Italia.
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it  Napoli | 22 | 
  Inter | 21 | 
  Milan | 21 | 
  Roma | 21 | 
  Bologna | 18 | 
  Juventus | 18 | 
  Como | 17 | 
  Lazio | 15 | 
  Udinese | 15 | 
  Cremonese | 14 | 
  Atalanta | 13 | 
  Sassuolo | 13 | 
  Torino | 13 | 
  Cagliari | 9 | 
  Lecce | 9 | 
  Parma | 7 | 
  Pisa | 6 | 
  Genoa | 6 | 
  Verona | 5 | 
  Fiorentina | 4 | 


















 Napoli
 Inter
 Milan
 Roma
 Bologna
 Juventus
 Como
 Lazio
 Udinese
 Cremonese
 Atalanta
 Sassuolo
 Torino
 Cagliari
 Lecce
 Parma
 Pisa
 Genoa
 Verona
 Fiorentina
