"Devo darvi una buona notizia", De Bruyne rompe il silenzio dal Belgio
Kevin De Bruyne ha rotto il silenzio dopo l'infortunio con il Napoli durante la partita contro l'Inter allo Stadio Maradona: sta facendo riabilitazione in Belgio.

Kevin De Bruyne, dopo aver calciato il rigore contro l'Inter allo Stadio Maradona, si è fermato per un brutto infortunio muscolare. Il calciatore belga la settimana scorsa si è operato per tentare di ridurre i tempi di recupero e sta svolgendo la fase riabilitativa nel suo paese natio.
De Bruyne rompe silenzio dopo l'infortunio
Attraverso i suoi canali social ha rotto il silenzio ed ha voluto far sentire il suo stato d'animo ai tanti tifosi che lo amano in giro per il mondo, azzurri compresi ovviamente: "Ciao a tutti, come tutti sapete starò fuori ancora per un bel po'. La buona notizia è che l'intervento è andato alla perfezione. Il mio recupero è già iniziato! Grazie per tutti i messaggi che mi state inviando". Ha evidenziato il calciatore belga del Napoli.
Il recupero è iniziato
Il centrocampista belga ha rotto il silenzio dopo l'infortunio ed ha voluto dare la sua personalissima bella notizia, della fase di recupero iniziata, a tutti i suoi fan. De Bruyne, stando alle indiscrezioni che arrivano, farà una prima fase di riabilitazione in Belgio e poi tornerà a disposizione dello staff medico del Napoli. Proseguirà a Castel Volturno, prima di mettere piede sul rettangolo verde. Il recupero completo sarebbe previsto per il mese di marzo, ma come accaduto a Lukaku, potrebbe anche anticipare i tempi di qualche settimana.
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it  Napoli | 22 | 
  Inter | 21 | 
  Milan | 21 | 
  Roma | 21 | 
  Bologna | 18 | 
  Juventus | 18 | 
  Como | 17 | 
  Lazio | 15 | 
  Udinese | 15 | 
  Cremonese | 14 | 
  Atalanta | 13 | 
  Sassuolo | 13 | 
  Torino | 13 | 
  Cagliari | 9 | 
  Lecce | 9 | 
  Parma | 7 | 
  Pisa | 6 | 
  Genoa | 6 | 
  Verona | 5 | 
  Fiorentina | 4 | 


















 Napoli
 Inter
 Milan
 Roma
 Bologna
 Juventus
 Como
 Lazio
 Udinese
 Cremonese
 Atalanta
 Sassuolo
 Torino
 Cagliari
 Lecce
 Parma
 Pisa
 Genoa
 Verona
 Fiorentina
