Errore in Napoli-Inter? La UEFA "smentisce" l'AIA. Clamorosa decisione su Mariani
Maurizio Mariani era stato spostato in Serie B dopo le polemiche per la sua direzione in Napoli-Inter. Però, arriva una decisione clamorosa da parte della UEFA.

All'arbitro Maurizio Mariani era stato imputato un errore considerato pesante: il rigore concesso al Napoli, nella sfida contro l'Inter, per il contatto tra Mkhitaryan e Di Lorenzo, episodio che aveva scatenato polemiche, analisi televisive e discussioni fino a tarda notte. Rocchi, di fronte alla pressione mediatica, aveva deciso di "raffreddare" la situazione, spostando l'arbitro di Aprilia in Serie B per la sfida Virtus Entella–Empoli, quasi a voler dare un segnale di autocritica interna.
E poi, ci sono decisioni che fanno riflettere e quella della UEFA sulla designazione di Mariani per dirigere il big match Paris Saint-Germain – Bayern Monaco appartiene senza dubbio a questa categoria. Il fischietto italiano, infatti, sarà protagonista nella sfida più prestigiosa del prossimo turno di Champions League - il remake della finale del 2020 - nonostante soltanto pochi giorni fa fosse stato "fermato" dal per la sua direzione di Napoli-Inter.
Un corto circuito difficile da ignorare. Un paradosso, se si considera la narrazione che si è costruita intorno alla sua prestazione al Maradona. Se in Italia un errore lo ha relegato tra i cadetti, in Europa quello stesso arbitro diventa improvvisamente degno di dirigere due delle squadre più forti del continente.
L'impressione è che ci sia una profonda incoerenza nel modo in cui viene gestito il corpo arbitrale tra FIGC e UEFA. Da un lato, la sensibilità tutta italiana di reagire "di pancia", di fronte al clamore mediatico; dall'altro, la freddezza e la valutazione tecnica di Nyon, che invece guarda al lungo periodo, alle qualità, all'esperienza.
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it  Napoli | 22 | 
  Inter | 21 | 
  Milan | 21 | 
  Roma | 21 | 
  Bologna | 18 | 
  Juventus | 18 | 
  Como | 17 | 
  Lazio | 15 | 
  Udinese | 15 | 
  Cremonese | 14 | 
  Atalanta | 13 | 
  Sassuolo | 13 | 
  Torino | 13 | 
  Cagliari | 9 | 
  Lecce | 9 | 
  Parma | 7 | 
  Pisa | 6 | 
  Genoa | 6 | 
  Verona | 5 | 
  Fiorentina | 4 | 


















 Napoli
 Inter
 Milan
 Roma
 Bologna
 Juventus
 Como
 Lazio
 Udinese
 Cremonese
 Atalanta
 Sassuolo
 Torino
 Cagliari
 Lecce
 Parma
 Pisa
 Genoa
 Verona
 Fiorentina
