Conte a difesa del Napoli in conferenza. Fabbroni: "Si è meridionalizzato, c'è troppo caos"
Antonio Conte prima dell'Eintracht Francoforte ha commentato in conferenza stampa l'andamento stagionale del suo Napoli.

Antonio Conte ha tenuto una conferenza stampa come al solito da leader. L'allenatore salentino ha difeso la sua squadra lanciando delle frecciatine mirate anche al presidente dell'Inter, Giuseppe Marotta, che dopo il rigore su Di Lorenzo aveva prontamente criticato l'operato arbitrale.
Il giornalista Mario Fabbroni, ai microfoni di Radio Napoli Centrale, ha evidenziato: “Conte si è meridionalizzato. Al Napoli serve un allenatore così. Lui ha in testa questo obiettivo: far vincere a una squadra diversa da Inter, Juventus e Milan due volte di fila lo scudetto. L’allenatore sa bene che c’è un’insofferenza per il Napoli che diventa modello per il calcio italiano. Lui si mette questa divisa da battaglia: lo ha fatto nelle ultime dieci partite dello scorso anno. In questa stagione era partito con idee importanti, ma gli infortuni stanno creando grosse difficoltà. Inoltre la classe arbitrale è in confusione totale".
Poi aggiunge: "È un caos che non sta facendo bene al calcio italiano. I tifosi e i giovani vogliono chiarezza, vogliono regole da seguire. Siamo in un campionato che comunque vede un Napoli primo da solo in classifica. Un torneo caldo ed equilibrato, seppur scarso dal punto di vista della qualità del gioco. Sarebbe un errore pensare che l’Eintracht sia una squadra di livello medio. È invece una squadra di buon livello, ma questa è una partita che va vinta con una prestazione giocata, costruendo azioni offensive”. Ha concluso.
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it  Napoli | 22 | 
  Inter | 21 | 
  Milan | 21 | 
  Roma | 21 | 
  Bologna | 18 | 
  Juventus | 18 | 
  Como | 17 | 
  Lazio | 15 | 
  Udinese | 15 | 
  Cremonese | 14 | 
  Atalanta | 13 | 
  Sassuolo | 13 | 
  Torino | 13 | 
  Cagliari | 9 | 
  Lecce | 9 | 
  Parma | 7 | 
  Pisa | 6 | 
  Genoa | 6 | 
  Verona | 5 | 
  Fiorentina | 4 | 


















 Napoli
 Inter
 Milan
 Roma
 Bologna
 Juventus
 Como
 Lazio
 Udinese
 Cremonese
 Atalanta
 Sassuolo
 Torino
 Cagliari
 Lecce
 Parma
 Pisa
 Genoa
 Verona
 Fiorentina
