Milan-Napoli, indicazioni sulla formazione di Allegri. Leao in panchina
Arrivano da Milano le prime indicazioni sulla probabile formazione dei rossoneri: c'è la netta sensazione che Max Allegri confermerà gli 11 di Udine.

Il Milan è sulla buona strada, il lavoro di Massimiliano Allegri sta producendo i primi risultati tra campionato e Coppa Italia. In Serie A i rossoneri sono terzi con 9 punti alle spalle della Juventus, che ne ha 10, e a tre lunghezze dal Napoli primo e che sarà di scena a San Siro domenica.
Il Milan, dopo il 3-0 sul Lecce che vale la qualificazione agli ottavi di finale di Coppa Italia contro la Lazio, è tornato oggi ad allenarsi presso il quartier generale di Milanello. L'idea di Max Allegri è quella di confermare l’undici titolare che ha battuto a domicilio l’Udinese. Terracciano tra i pali, dunque, Tomori, Gabbia, Pavlovic, in mediana Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Estupinan; Gimenez e Pulisic in attacco.
Rafael Leao dovrebbe dunque andare in panchina pronto a subentrare per iniziare a mettere benzina e km nelle gambe. Quella contro il Napoli sarà una partita durissima anche perché una eventuale vittoria dei partenopei sarebbe il primo vero strappo di una squadra di testa in questo campionato giunto alla quinta giornata. E' ancora troppo presto ovviamente, ma Milan-Napoli darà segnali di forza importanti.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
