I criticoni di De Bruyne e la solita frase "paracadute" che sentiremo
Nonostante i 12 punti in questo inizio di campionato (4 vittorie su 4), il campione belga è già finito sul banco degli imputati.

Abbiamo fatto fatica un po' tutti a credere che fosse possibile per il Napoli di Aurelio De Laurentiis portare in rosa un fuoriclasse come Kevin De Bruyne, immenso centrocampista che per anni abbiamo apprezzato con la maglia del sensazione Manchester City che ha vinto tutto.
E stiamo facendo fatica ad ascoltare critiche sul suo conto da quando è arrivato. Prima il sovrappeso evidente in ritiro, poi l'età, quindi la "pensione dorata", ed ora anche l'equivoco tattico che sta danneggiando il Napoli. Chi critica oggi De Bruyne, poi dovrà avere almeno la decenza di non lodarlo quando il campione belga tornerà a splendere. Ad oggi il suo ritmo è compassato, ma metterlo in discussione è ben altra cosa.
E' accaduto anche con Lukaku: prima è stato criticato aspramente e con battute feroci, poi gol dopo gol, assist dopo assist, è diventato per tutti il "nostro Big-Rom". La solita frase "parac...adute" dei criticoni pronti a (non) tornare sui propri passi è: "Speravo di avere torto, l'ho sempre detto". E rivendicheranno pure il diritto di opinione anche "feroce" perché "il tifoso può dire tutto quello che vuole visto che ama la squadra". E meno male.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
