Hernanes a sorpresa: "Stasera esulta il Torino". La reazione di Giaccherini
Nel prepartita di Torino-Napoli gli ex calciatori Hernanes e Emanuele Giaccherini si sono sbilanciati in un pronostico sulla sfida.

Finalmente si ritorna in campo dopo la pausa nazionali. Il Napoli è atteso da un impegno ostico in casa del Torino dove incontrerà gli ex Simeone e Ngonge e la bestia nera Baroni che ha sconfitto Conte due volte nella passata stagione. Per gli azzurri non sono tre punti scontati.
Il pronostico di Hernanes su Torino-Napoli
Il Napoli deve fare i conti anche con le assenze forzate dell'ultimo minuto di Hojlund e McTominay. Due stop che hanno convinto Hernanes sulla possibile non vittoria della squadra di Conte. L'ex centrocampista brasiliano si è sbilanciato così ai microfoni di DAZN: "Chi vince? Esulta il Toro! Non che vince, ma esulta". Emanuele Giaccherini non è dello stesso avviso: “Io penso che il Napoli dimostri stasera di essere ancora il più forte”.
Il "Profeta" ha parlato anche della Roma, impegnata stasera contro l'Inter: "Guardando le partite, vedo che la Roma è molto ben messa in campo, nel senso che gioca con un’intensità molto bella. Poi ha una difesa molto interessante. In questo momento le cose stanno girando bene perché ci stanno mettendo proprio tanto. Però, ad esempio, anche al derby hanno vinto nonostante la Lazio meritasse qualcosa in più. In altre partite è successo lo stesso".
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
