Episodio assurdo in Napoli-Pisa e nessuno ne parla: a San Siro occhio ai "missili"
Il campionato è già entrato nel vivo sul versante delle polemiche arbitrali: tante, troppe, ma generate dai tanti, troppi errori arbitrali.

Napoli-Pisa, che si è giocata lunedì scorso allo stadio Maradona, non è ancora finita. Il 3-2 che consente ai campioni d'Italia di balzare al comando della classifica di Serie A con 12 punti dopo quattro giornate di campionato, fa ancora discutere. E tanto.
Si parla del rigore non concesso ai toscani (il tocco di mano di Leris sarebbe non punibile), viene considerato giusto quello poi accordato (ma il fallo di mano di Beukema lascia più di una perplessità vista la dinamica, il pallone colpisce prima la coscia), ma nessuno parla di un altro episodio clou. Quale? Il calcio di rigore non concesso al Napoli per un fallo nettissimo su Hojlund nel cuore dell'area.
Il centravanti azzurro rimedia un pestone netto, evidentissimo. Eppure l'arbitro, che era a due passi, non ha visto nulla. E nulla ha visto il VAR (che in questo caso ha meno responsabilità del direttore di gara Crezzini che era davvero vicinissimo all'azione e non poteva non accorgersi di quanto accaduto). Antonio Conte non è uno sprovveduto e non un ragazzino di primo pelo, quando parla di "missili" che già stanno arrivando, sa di cosa parla. Occhio dunque alla gara di San Siro tra Milan e Napoli in programma domenica sera alle ore 20,45. La speranza di tutti è che alla fine siano le giocate dei campioni gli argomenti su cui discutere, non le decisioni arbitrali o eventuali "missili".






![]() | 12 |
![]() | 10 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 8 |
![]() | 8 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |