Barella cerca di intimidire l'arbitro: "Mi sto giocando la vita". La risposta di Chiffi
Barella ha cercato di intimidire l'arbitro Chiffi, ma il fischietto ha risposto per le rime al calciatore interista durante la sfida di domenica sera.

Durante la partita di campionato tra Inter e Lazio è successo veramente di tutto. La squadra nerazzurra si è lamentata per presunti torti arbitrali, ma in realtà il rigore della Lazio per fallo di mano di Bisseck c'era tutto e la decisione dei fischietti è apparsa inappuntabile.
Si sono registrati diversi momenti di tensione tra le parti, c'è un frame che mostra Nico Barella con tono intimidatorio verso l'arbitro Chiffi, che riferisce urlando: "Spiegami come può essere rigore. Mi sto giocando la vita". Il fischietto non si è lasciato intimidire ed ha risposto con una frase da applausi: "Anche noi". L'ambiente di certo non ha aiutato i direttori di gara durante la partita pareggiata poi dall'Inter contro la Lazio di Marco Baroni.
Un clima del tutto avvelenato quello della squadra nerazzurra che ha cercato in tutti i modi di far cambiare idea all'arbitro, ma così non è stato. Le decisioni di Chiffi sono state perfette, l'Inter ha preferito il silenzio stampa solo per "avvelenare i pozzi", ma l'arbitro è stato anche premiato dall'AIA con un'altra designazione nel prossimo week end calcistico. Segno evidente che le sue decisioni sono state a dir poco perfette.
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
