"Di calcio capisci poco". De Laurentiis zittì un tifoso del Napoli, il tempo gli ha dato ragione
Il centrale che fu accostato al Napoli, lascerà la Roma dopo pochi mesi e approderà al Bayer Leverkusen di Xabi Alonso, con cui è stato raggiunto un accordo.

Ad assistere agli allenamenti a Dimaro, la scorsa estate c'era come sempre anche il presidente Aurelio De Laurentiis, che durante una sessione di foto e autografi, zittì seccamente un tifoso del Napoli che gli aveva chiesto di acquistare un giocatore in particolare: "Vedo che di calcio capisci molto poco", gli disse.
Il patron fu molto criticato per quella bordata anche se quella battuta fu detta con il sorriso sulle labbra. Mario Hermoso era inseguito da parecchi club perché era un parametro zero di grande esperienza ed era adatto soprattutto per una difesa a tre. Tuttavia, proprio per questa sua condizione, chiedeva un ingaggio molto alto, ovvero di almeno 4 milioni di euro. Cifra che, vista l'età, non era proprio un affare.
Poi il passaggio alla Roma. Ma la sua avventura in giallorosso è già finita. Un flop. Mario Hermoso lascerà la Roma dopo pochi mesi e approderà al Bayer Leverkusen di Xabi Alonso, con cui è stato raggiunto un accordo e la conferma arriva da Fabrizio Romano. L'amore tra le parti non è mai nato: l'ex difensore dell'Atletico Madrid non è entrato nel cuore della gente tra problemi fisici e cambi in panchina che hanno reso più complicato l'inserimento. Ora l'addio.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Napoli
Inter
Bologna
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
