Teo Mammucari, decisione a sorpresa dopo Belve: ci sono motivi di salute e familiari
"Mi dispiace tantissimo per il disagio creato", scrive il conduttore televisivo in una nota pubblicata da alcuni organi di stampa.

Teo Mammucari si ferma. Il comico romano ha infatti annunciato che il tour teatrale sarà sospeso, si prenderà una pausa anche dalla televisione. L'artista ha ricondotto la sua decisione a "motivi personali e di salute". Nei giorni scorsi le polemiche dopo avere abbandonato lo studio di Belve.
In un breve comunicato pubblicato dal portale TvBlog, Mammucari ha annunciato la decisione di prendersi una pausa: "Per motivi personali e di salute mi sono preso una pausa dalla tv e dal teatro. Mi dispiace moltissimo per il tour teatrale e mi scuso per il disagio creato a chi mi segue e mi vuole bene. Tornerò più forte di prima", ha spiegato l'ex conduttore della trasmissione Libero e de Le Iene.
Dopo l'intervista infuocata di Francesca Fagnani che è terminata con la sua uscita dallo studio, non senza parolacce subito dopo, Mammucari ha concesso un'intervista a Selvaggia Lucarelli per Il Fatto Quotidiano in cui ha confessato di essere stato "travolto da insulti e minacce". Ha spiegato, poi, di non stare bene: "Diciamo che quando uno prende il Lexotan per dormire non sta bene". E ha ammesso anche difficoltà familiari.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
