Sinner ha recuperato punti, ora può tornare numero 1 davanti a Alcaraz: cosa deve succedere
Diventa incandescente il duello tra il tennista italiano e quello spagnolo che stanno spingendo al massimo per i rispettivi obiettivi stagionali.

Jannik Sinner vince a Pechino. Carlos Alcaraz si ritira dal Masters 1000 di Shanghai. Queste due notizie rendono ufficiale un potenziale scenario di classifica tanto caro ai tifosi italiani di Jannik: Sinner infatti potrebbe tornare n°1 del mondo già prima dell'ultimo Masters 1000 della stagione in programma a Parigi.
La combinazione non è semplicissima e non dipende esclusivamente da Sinner. Ma lo scenario di un ritorno di Jannik al n°1 del mondo non è impossibile. Ricordiamo che Alcaraz ha raggiunto quota 11540 punti dopo la vittoria a Tokyo, mentre Sinner ha raggiunto quota 10950 punti con il titolo a Pechino. Non giocando a Shanghai, Alcaraz perde i 200 punti dei quarti di finale dello scorso anno, scendendo così a quota 11340 punti. A questo punto, se Sinner vincerà a Shanghai confermerà il titolo dell'anno scorso, restando così a 10950 punti.
E qui viene il bello: se Sinner vincerà il torneo di Vienna (a cui è iscritto), salirà a 11450 punti. Se Alcaraz, che per ora non risulta iscritto né a Vienna né a Basilea, resterà effettivamente fermo, la sua classifica rimarrà a quota 11340. A quel punto Sinner si ritroverebbe davanti ad Alcaraz al n°1 della classifica ATP già prima di Parigi e delle ATP Finals di Torino. Resta complicato, ed in ogni caso difficile da mantenere fino a fine stagione perché a Torino Jannik difende i 1500 punti conquistati con il trionfo alle Finals dello scorso anno, mentre Alcaraz uscì al girone. Lo spagnolo dunque ha decisamente più margine di vantaggio.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Bologna | 21 |
Roma | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Milan
Napoli
Inter
Bologna
Roma
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
