Festa Halloween, un solo giocatore del Napoli ha preferito non travestirsi
Il Napoli ha organizzato una festa di Halloween all'insegna della spensieratezza e del divertimento. Tutti travestiti, tranne un giocatore.

C'è aria di leggerezza a Napoli, e questo accade quando le cose funzionano, quando lo spogliatoio respira armonia. Certo, ogni tanto qualcuno prova a minare l'equilibrio con voci o "casi" costruiti ad arte, ma - si sa - anche questo fa parte del mestiere...
Festa Halloween un solo giocatore non travestito
A stemperare qualsiasi tensione ci ha pensato la festa di Halloween organizzata dal club mercoledì scorso, un momento di spensieratezza che ha mostrato un gruppo unito, allegro, sorridente. I calciatori, in coppia con fidanzate e mogli, si sono lasciati andare a una serata all'insegna dell'ironia e del divertimento. Ma non tutti hanno ceduto al travestimento. Tra le maschere più creative, un volto "fuori tema": quello di Rasmus Hojlund.
Il danese ha scelto di presentarsi in abito elegante, con un portamento serio e composto, quasi a voler sottolineare il rispetto per la serata più che l'aspetto goliardico. Una decisione che non è passata inosservata, soprattutto agli occhi del suo amico e compagno di squadra Scott McTominay, che non ha perso occasione per immortalare la scena in un video divertito, poi pubblicato sui social.
Scherzi a parte, il vero travestimento di Hojlund è quello che indossa quando entra in campo: da "mostro del gol", capace di divorare le occasioni e imporsi con la sua fame e la sua potenza. Rientrato da poco dopo l'infortunio, il centravanti danese non vede l'ora di tornare a fare ciò che gli riesce meglio: segnare e trascinare il Napoli.
Perché, in fondo, Halloween o no, il Rasmus più spaventoso è quello che si scatena dentro l'area di rigore.
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Udinese
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
