Doppio incidente sulla Tangenziale di Napoli: code kilometriche e traffico in tilt
Nella mattinata di oggi si è verificato un doppio tamponamento a catena sulla Tangenziale di Napoli. Traffico in tilt per diverse ore.

Caos sulla Tangenziale di Napoli, in direzione Capodichino, a causa di un doppio incidente stradale. Da quanto si apprende, sotto la Galleria di Capodimonte, che sorge subito dopo l'omonimo svincolo, intorno alle ore 7.10 di venerdì 7 febbraio si è verificato un tamponamento a catena che ha coinvolto 4 veicoli: non sono ancora note l'esatta dinamica e natura dello scontro, né se l'incidente abbia fatto registrare feriti.
Sul posto sono intervenuti i soccorsi e le forze dell'ordine, per soccorsi e rilievi dell'infortunistica. Proprio mentre si procedeva a portare i soccorsi agli automobilisti coinvolti, proprio sotto la medesima galleria si è verificato un secondo tamponamento con altre tre vetture coinvolte. In tutto sette automobili ferme nell'ora di punta, quella dell'apertura di attività commerciali, scuole e uffici. Traffico letteralmente in tilt con code fino a 7 kilometri tra Fuorigrotta e Corso Malta.
Il doppio incidente ha provocato notevoli disagi alla circolazione automobilistica su quasi tutta la Tangenziale partenopea in direzione di Capodichino e delle Autostrade: a partire da Fuorigrotta, infatti, il traffico è quasi paralizzato, in una fascia oraria che già normalmente, senza complicazioni di sorta, fa registrare una notevole affluenza di veicoli sulla Tangenziale di Napoli, soprattutto in direzione del capoluogo e della rete autostradale.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
