De Laurentiis: "Un piacere premiare un grande campione come Dino Zoff"
Aurelio De Laurentiis ha celebrato Dino Zoff al "Premio De Sanctis - Sport, rispetto e legalità".

Ci sono momenti che trascendono il calcio giocato e restituiscono a questo sport la sua dimensione più autentica: quella dei valori, della memoria e del rispetto. È ciò che è accaduto con il "Premio De Sanctis - Sport, rispetto e legalità", dove Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, ha voluto rendere omaggio a uno dei più grandi interpreti della storia del calcio italiano, Dino Zoff.
Sul proprio profilo X, il patron azzurro ha condiviso uno scatto insieme al leggendario portiere friulano, accompagnandolo con parole che racchiudono affetto e riconoscenza: "Un piacere premiare un grande campione come Dino Zoff per il 'Premio De Sanctis, sport rispetto e legalità'. Non dimentico che Zoff è stato il portiere del Napoli per 5 anni, oltre a essere un simbolo del calcio italiano".
Il Premio De Sanctis è un riconoscimento internazionale dedicato a personalità e organizzazioni che rappresentano l'eccellenza nei campi della letteratura, dell’economia, della cultura europea e della difesa dei diritti umani.
Quest'anno, insieme a Zoff, sono stati insigniti anche figure di spicco come Giovanni Malagò, presidente della Fondazione Milano-Cortina, e Luca Pancalli, ex numero uno del CIP, testimoni di un impegno civile e sportivo che travalica i confini del risultato.
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
