Lukaku a Napoli entro domani. La nuova data per il ritorno in campo
Romelu Lukaku sarà a Napoli entro la giornata di domani. Il recupero del calciatore belga sta procedendo nel migliore dei modi.

Buone notizie in casa Napoli, Romelu Lukaku entro la giornata di domani tornerà a Napoli per proseguire il suo lavoro di recupero con la supervisione dei medici della SSC Napoli. L'attaccante belga sta bruciando le tappe per la gioia di Antonio Conte.
Lukaku a Napoli tra oggi e domani
Romelu Lukaku, come riferisce l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport, sta per salire sulla scaletta dell'aereo che lo riporta a Napoli in giornata nel tardo pomeriggio (oppure domani mattina) e poi a Castel Volturno. Lukaku ripartirà seguendo la tabella predisposta di concerto dal suo staff personale con i medici del Napoli, comincerà con un po' di palestra da lunedì, poi avrà bisogno, dopo una settimana circa, di un mesetto e forse anche di più in cui riappropriarsi dei parametri atletici per quel suo fisico bestiale, che richiederà (ovviamente) una preparazione pre-campionato praticamente nuova.
La nuova data per il rientro in campo
I cento giorni indicati ad agosto per rientrare potrebbero allungarsi, forse di un paio di settimane, e nel calendario virtuale che incidenti del genere suggeriscono di definire con cautela, la nuova data per il rientro può essere il 14 dicembre, l'ultima sfida che precede la trasferta in Arabia Saudita per la Supercoppa Italiana. Altrimenti, venissero instillati dubbi e dovesse dunque saltare l'appuntamento a Riad, se ne riparlerà a fine dicembre.
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
