Lobotka sarà valutato giorno dopo giorno. Rientrerà in una di queste due partite
Stanislav Lobotka è un calciatore di assoluta importanza per il Napoli. Ci sono aggiornamenti in merito al suo possibile rientro in campo.

Antonio Conte attende il rientro in campo di Stanislav Lobotka, alla luce dell'infortunio di Kevn De Bruyne sarà fondamentale poter avere a disposizione di talento slovacco che sta gradualmente recuperando dal suo problema muscolare. Ci sono notizie positive.
Lobotka, rientro vicino
Il Corriere dello Sport fa il punto della situazione sull'infermeria del Napoli e su un prossimo recupero, quello di Stanislav Lobotka, centrocampista infortunatosi nel corso del match dei partenopei contro il Genoa: "Il graduale avvicinamento alla sfida contro Fabregas e i suoi talenti sta per cominciare e Lobotka sarà valutato giorno dopo giorno: la convocazione per sabato è possibile, quella per il martedì di coppa è scontata", si legge.
Lobotka fondamentale per il Napoli
Acquistato dal Napoli per circa 20 milioni di euro a gennaio 2020, Ľobotka ha inizialmente faticato ad ambientarsi sotto Gattuso, ma è esploso con Spalletti nel 2022-2023. Ha giocato un ruolo chiave nel Scudetto vinto dal Napoli nel 2023, con 31 presenze e un contributo essenziale al dominio del centrocampo. Attualmente è il perno della mediana azzurra con Antonio Conte con il quale ha vinto lo Scudetto del 2025.
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
