Cesari: "Immagini inquietanti, un tentativo di strangolamento". Poi la "sentenza" sul rigore Lecce
Nella puntata di Pressing l'ex arbitro Graziano Cesari si è espresso sui casi da moviola più caldi della nona giornata di Serie A.

Ospite fisso di Pressing, trasmissione condotta da Alberto Brandi e Monica Bertini su Canale 5, Graziano Cesari è stato chiamato al duro lavoro di commentare le ultime decisioni arbitrali. Nel corso della nona giornata il focus è andato ovviamente sui rigori negati all'Inter contro la Fiorentina.
L'Inter reclama due rigori, la sentenza di Cesari
L'ex arbitro ha preso subito la parola: "Sul primo rigore chiesto da Pio Esposito per il contatto con Comuzzo, entrambi si strattonano, e sono d’accordo nel non intervenire, al 57′ invece mi chiedo come il Var Ghersini avalli la decisione dell’arbitro di non concedere il rigore: vedete Pio Esposito cerca di prendere posizione poi Comuzzo mette il braccio destro sul collo dell’avversario: cravatta, cravattone, tentativo di strangolamento, senza mai tentare di prendere il pallone. Sozza è un arbitro internazionale mentre Ghersini è appena arrivato al Var, figuriamoci se interviene ma è una follia. Sono immagini inquietanti, era un rigore solare".
La moviola di Cesari su Lecce-Napoli
Poi Cesari ha commentato anche l'episodio del penalty concesso al Lecce: "Lecce-Napoli, direi che hanno lavorato benissimo pure al VAR perché non è facile vedere un certo tipo di situazioni in un area affollatissima come quella degli azzurri. In caso di immagini non chiare rimane la decisione del direttore di gara. Ma in questo caso c'è un immagine evidente con il braccio sinistro di Juan Jesus che è fuori dalla sagoma e va ad impattare il pallone che si smorza e cambia direzione. Hanno lavorato veramente molto bene".
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
