Clamoroso Bologna-Napoli, sospesa vendita biglietti per i napoletani: il motivo
Nuovo clamoroso e ingiusto provvedimento in arrivo nei confronti dei tifosi del Napoli residenti in Campania.

Bologna-Napoli si avvicina a grandi passi, si giocherà il 9 novembre, sarà l'ultima partita prima della terza sosta per le nazionali. Ma c'è una notizia che non farà piacere ai tifosi del Napoli, è stata decisa la sospensione della vendita dei biglietti per i tifosi azzurri.
Bologna-Napoli vendita sospesa per i tifosi azzurri
Come si legge sull'edizione odierna della Gazzetta dello Sport. "L'Osservatorio ha invitato la Lega a far sospendere la vendita dei biglietti a chi risiede in Campania. Deciderà il Casms, chiaramente, e se ne saprà di più nelle prossime ore". Ancora una volta i tifosi del Napoli potrebbero essere penalizzati. Ormai seguire il Napoli in trasferta è diventato quasi impossibile.
Il motivo della sospensione
L'Osservatorio Nazionale sulle manifestazioni sportive e - tenuto conto delle segnalazioni pervenute dalle Questure di Napoli e Bologna - ha deciso di rinviare al CASMS l'individuazione di adeguate misure di rigore. Contestualmente, l'Osservatorio ha invitato la Lega Serie A a fare in modo che il Bologna calcio sospenda - fino alla decisione del CASMS - la vendita dei biglietti per la partita Bologna-Napoli.
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
