Viviano: "Conte fenomeno, ma le ultime parole sono ridicole". Interviene Sabatini
Nel corso di Pressing si è accesa una discussione sulle ultime dichiarazioni di Conte dopo Lecce-Napoli.

Nell'ultima puntata di "Pressing - Nel cuore dello sport", trasmissione in onda sulle reti Mediaset, si è parlato a lungo della lotta scudetto che sta entrando sempre di più nel vivo. A tenere banco sono state le recenti frasi di Antonio Conte con lo scontro a distanza aperto nei confronti di Marotta e degli acerrimi rivali dell'Inter.
Conte provoca Marotta, parole forti di Viviano
Il dibattito è stato aperto da Alessio Tacchinardi: "Conte sa che l'Inter è una squadra forte e vuole mettergli più pressione possibile. Non conosco nessuno che gestisce meglio la tensione e la pressione di queste situazioni. Si esalta per queste situazioni, l'attacco dopo Lecce è forte e lo fa per caricare ulteriormente l'ambiente. In questo Antonio è bravissimo e se ci fate caso ha tirato fuori un'altra cosa. Vuole mettere pressione all'avversario".
Poi è intervenuto anche Emiliano Viviano: "Antonio è un fenomeno nel creare guerre e nemici e anche sul campo è bravissimo. Ma queste parole sono ridicole".
Sandro Sabatini lo ha interrotto: "Obiettivamente si, è un fenomeno sul campo. Ma se tutti gli allenatori di Serie A facessero le conferenze come lui, noi a Pressing saremmo come una scolaresca".
La discussione è stata chiusa da Massimo Zampini: "Dipende cosa vogliamo da lui. Conte è l'allenatore del Napoli e difende il Napoli".
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
